Sei giorni di pura magia, tra Istanbul e la Cappadocia, con un Tour di Gruppo esclusivo Dreamtime Viaggi

18-23 Novembre 2023

Prima la Cappadocia, una regione dalle tradizioni millenarie, con le sue valli e gli incredibili Camini delle Fate, tra case e chiese affrescate scavate nella roccia di tufo. Con la possibilità di sorvolare l’area in mongolfiera, alle prime luci dell’alba. E il proseguimento a Istanbul con il Palazzo Imperiale Topkapi, la Moschea di Santa Sofia, la Moschea Blu, la Basilica Cisterna, letteralmente il palazzo sommerso, dove svettano nell’acqua colonne alte nove metri in stile corinzio. E ancora, il Bosforo, il Gran Bazar, ovvero il più grande mercato coperto al mondo, e il mercato delle spezie con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, dolci, caffè e frutta.

Insomma un viaggio nella storia, nella tradizione e nella grande bellezza.

 

18.11.23 Bologna / Cappadocia: Arrivo in Cappadocia ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

19.11.23 Cappadocia: Possibilità di partecipare alla gita in mongolfiera per ammirare dall’alto il paesaggio lunare e mozzafiato della Cappadocia illuminata dalle prime luci dell’alba (facoltativa, a pagamento e in base alla disponibilità dei posti. Tale gita può essere annullata anche poche ore prima dell’inizio a causa di avverse condizioni meteorologiche). Prima colazione in albergo. Visita della Valle di Devrent, dove il tempo ha eroso la roccia formando dei picchi, dei coni e degli obelischi; della Valle di Pasabag, detta pure Valle dei Monaci per formazioni in tufo intagliate a forma di cono, suddivise a loro volta in coni più piccoli, che in passato servivano da rifugio agli eremiti e della Valle di Zelve, un antico villaggio rupestre che si sviluppa nei fianchi di tre valli adiacenti. Pranzo in ristorante. Visita all’antica cittadina di Avanos dove una cooperativa locale espone i famosi tappeti turchi di qualità e il Museo all’aperto di Goreme, la più spettacolare e famosa tra le valli della Cappadocia, disseminata di colonne rocciose intagliate nel tufo che prendono il nome di “camini delle fate”. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare allo spettacolo (facoltativo, a pagamento) dei dervisci danzanti. 

20.11.23 Cappadocia: Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) di Jeep Safari, uno dei modi migliori per godersi i paesaggi unici della Cappadocia, le sue valli e l’incredibile mix di formazioni rocciose e dolci colline. Un itinerario ricco di fermate per fotografare i paesaggi e le caratteristiche mongolfiere. Prima colazione in albergo. Visita della Valle Rosa, uno dei luoghi più belli della Cappadocia. Si trova a metà strada tra Goreme e Cavusin. Ci sono centinaia di formazioni rocciose in rosa. Sopra la valle ci sono una serie di belle chiese nelle grotte rupestri. Proseguimento con la visita di Cavusin, con lo straordinario villaggio troglodita, abbandonato e arroccato su una falesia. Qui vi addentrerete in uno scosceso e labirintico complesso di case abbandonate scavate nella parete rocciosa dove potrete ammirare una delle chiese più antiche della Cappadocia, la Chiesa di San Giovanni Battista, in prossimità della cima della rupe. Visita al laboratorio dove lavorano pietre dure, oro e argento. Pranzo in ristorante. Visita di Ozkonak, famoso come una delle più grandi città sotterranee della Cappadocia, della Cittadella di Uchisar, situata all’interno di un cono di roccia tufacea, della Valle di Guvercinlik (Valle dei Piccioni) e di una cooperativa locale per la lavorazione delle ceramiche dipinte a mano, conosciute per la loro bellezza e qualità. Trasferimento in albergo. Cena in albergo e pernottamento. Dopo cena, possibilità di partecipare alla serata folkloristica (facoltativa, a pagamento) con danzatrice del ventre.

21.11.23 Cappadocia / Istanbul: Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo interno su Istanbul. Arrivo ad Istanbul ed accoglienza in aeroporto. Partenza per la penisola antica. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Blakernia (Palazzo Tekfur), tra i principali esempi dell’architettura residenziale bizantina e della Moschea di Rustempasa, costruita nel 1560 da Sinan per Rustem Pasa, genero di Solimano il Magnifico, è uno sfoggio di maestria architettonica e di arte della ceramica ottomane, le fondamenta furono poste per ordine della sultana madre, veneziana Sofia Bellucci Baffo, nuora del figlio di Solimano il Magnifico. Nelle vicinanze della moschea si trova il Mercato delle Spezie, conosciuto anche con il nome di Mercato Egiziano, che si sviluppa come prolungamento del Gran Bazar con le bancarelle che propongono spezie di ogni tipo, caffé, dolci e frutta. Possibilità di partecipare all’escursione (facoltativa, a pagamento) della Crociera sul Bosforo per ammirare sia il versante asiatico che europeo della città ed i suoi più importanti palazzi, moschee e fortezze. Trasferimento in albergo e sistemazione in camera. Cena in albergo e pernottamento.

 

22.11.23 Istanbul: Prima colazione in albergo. Passaggio dal Corno d’Oro, l’antico porto durante il periodo bizantino e poi ottomano. Visita dell’antico Ippodromo, in cui si svolgevano le corse delle bighe; degli obelischi; della Moschea del Sultano Ahmet famosa come Moschea Blu, conosciuta per le sue maioliche del XVII secolo e della Cisterna Basilica, costruita sotto il regno Giustiniano I nel 532, il periodo più prospero dell’Impero Romano d’Oriente. Pranzo in ristorante. Visita del Palazzo Imperiale di Topkapi (La sezione Harem è opzionale), dimora dei Sultani per quasi quattro secoli, la cui architettura con le magnifiche decorazioni e gli arredi rende testimonianza della potenza e maestosità dell’Impero Ottomano; della Chiesa di Santa Sofia, capolavoro dell’architettura bizantina e del Gran Bazaar, il più grande mercato coperto al mondo, caratterizzato dal tetto a cupole e formato da un dedalo di vicoli e strade. Trasferimento per il rientro in albergo. Cena in albergo e pernottamento.

23.11.23 Istanbul / Bologna: Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto per il volo di rientro.

* L’itinerario potrebbe subire variazioni per motivi tecnici o di gestione dei siti

Quota a persona: Euro 1.060 a persona con sistemazione in camera doppia.

Supplemento camera singola: Euro 310,00

La quota comprende

  • I voli A/R da Bologna a Istanbul e i voli interni in Cappadocia, le tasse aeroportuale, l’adeguamento carburante, il bagaglio.
  • 5 notti in hotel 4*
  • Trattamento di pensione completa
  • Guida professionale parlante italiano dall’arrivo al rientro
  • Pullman granturismo o pullman piccolo con A/C dall’arrivo al rientro
  • Tasse di soggiorno.

La quota non include

  • Mance in alberghi e ristoranti, ingressi ai musei e siti: Euro 100,00 per persona da pagare all’arrivo alla guida.
  • Mance per la guida e l’autista: Euro 20 totali a persona.
  • Extras personali, escursioni facoltative e d assicurazione.

 

Per prenotazioni e informazioni potete scrivere a: info@dreamtimeviaggi.it

 

#DreamTimeViaggi

Su questo sito utilizziamo strumenti nostri o di terze parti che memorizzano piccoli file (cookie) sul tuo dispositivo. Possiamo usare direttamente i cookie tecnici, ma hai il diritto di scegliere se abilitare o meno i cookie statistici e di profilazione. Abilitando questi cookie, ci aiuti ad offrirti una esperienza migliore con noi. Informativa sulla privacy